Avviso COVID-19

Covid-19: ci impegniamo a rispettare tutti i protocolli di prevenzione da Covid19. Leggi qui le indicazioni di accesso al centro

Cosa stai cercando?

Ginecologia

Nell'ambulatorio di Ginecologia di Gcs Point gli specialisti ginecologi e le ostetriche offrono assistenza immediata e personalizzata sulla base delle necessità di ogni donna.

Che cos'è la Ginecologia e quando rivolgersi al ginecologo

La Ginecologia è una branca della medicina che si occupa della salute dell'apparato riproduttivo femminile.
È utile rivolgersi al ginecologo per tutta una serie di motivazioni:

  • Per il controllo ginecologico periodico, consigliato a tutte le donne anche in assenza di sintomi particolari o segnali di allarme
  • In caso di dolore, bruciore, prurito vaginale (interno ed esterno)
  • In caso di dolore pelvico di qualsiasi genere (durante le mestruazioni o negli altri giorni)
  • In presenza di perdite vaginali diverse dal solito per colore, consistenza, quantità, odore
  • In presenza di anomale perdite di sangue tra un ciclo e l'altro
  • In caso di disturbi del ciclo mestruale: irregolarità, dolore, amenorrea, emorragie
  • In presenza di cambiamenti anomali di seno e capezzoli: dolorabilità, noduli palpabili, cisti, mastopatia e secrezioni. (vedi anche Senologia)
  • Per problemi correlati alla menopausa e alla senilità: eventuali terapie farmacologiche sostitutive, consigli su alimentazione, stili di vita, sessualità
  • Per il monitoraggio di patologie già diagnosticate come vaginiti, cisti ovariche, endometriosi
  • Per avere informazioni sulla sessualità
  • In caso di dolore durante i rapporti sessuali (dispareunia)
  • Per la scelta ed eventuale prescrizione del metodo anticoncezionale più adatto
  • Per indagare possibili situazioni di infertilità
  • Per monitorare la gravidanza in corso
  • In caso di rapporti sessuali occasionali non protetti nel timore di una gravidanza indesiderata o di aver contratto una malattia sessualmente trasmissibile
  • Per richiedere l’esecuzione di un Pap test HPV Test per la prevenzione dei tumori del collo dell'utero

In cosa consiste la visita ginecologica?

La visita ginecologica viene effettuata da uno specialista in ginecologia e fornisce una valutazione completa dello stato di salute dell'apparato genitale femminile (vagina, utero, ovaie e tube di Falloppio) e del seno.

Con questa visita è possibile monitorare il corretto funzionamento dell'apparato riproduttivo e diagnosticare le patologie e le disfunzioni che possono colpirlo.

In assenza di esigenze o disturbi particolari, è consigliabile eseguire la prima visita ginecologica a partire dai 16 anni; la periodicità delle visite di controllo successive può essere annuale o biennale.

Le visite di controllo sono molto importanti, anche in assenza di sintomi o motivazioni particolari, per garantire il benessere della donna nelle varie fasi della vita, dall'arrivo del ciclo mestruale e dell'età fertile, ad eventuali gravidanze, fino alla menopausa.

Come si svolge una visita ginecologica?

  1. Anamnesi iniziale: un colloquio nel quale il medico raccoglie i dati clinici della paziente Ispezione esterna: osservazione dei genitali esterni
  2. Esame interno: valutazione degli organi interni mediante palpazione bimanuale, esplorazione vaginale e esame con speculum (se richiesto anche con ecografia transvaginale o addominale).
    In questa ultima fase, se il medico lo ritiene necessario, è possibile eseguire i prelievi utili per il Pap test e l'HPV test, fondamentali per la diagnosi precoce del cancro alla cervice.

La visita può prevedere anche la palpazione del seno. Il medico indirizzerà, in caso di necessità, ad uno specialista senologo del nostro poliambulatorio.

Le nostre prestazioni di Ginecologia

Co-Test

Pap Test in fase liquida ThinPrep® + HPV DNA Test Screening e Tipizzazione

Co-Test Plus

Pap Test in fase liquida ThinPrep® + HPV mRNA Test

Tampone Vaginale Completo

Germi comuni, gram+e-, stafilococchi, candida, trichomonas, gardenerella, streptococcoßemolitico + antibiogramma

Tampone Vaginale Molecolare

Chlamydia Trachomatis DNA (CT) e Neisseria Gonorrhoeae DNA (NG) metodica PCR

Tampone Vaginale Plus + Tampone Molecolare Chlamydia

Germi Comuni, Gram+E-, Stafilococchi, Candida, Trichomonas, Gardenerella, Streptococcoßemolitico + Antibiogramma)+ Tampone Molecolare Chlamydia Trachomatis Dna (Ct) E Neisseria Gonorrhoeae Dna (Ng) Metodica Pcr

Tampone Vaginale Molecolare

Trichomonas Vaginalis DNA (TV) metodica PCR

Tampone Vaginale Molecolare 7 Patogeni

Colposcopia

Colposcopia con biopsia singola o multiple

Isteroscopia Diagnostica con biopsia o biopsie Multiple

Isteroscopia diagnostica

Isteroscopia diagnostica office

Isteroscopia mini operativa con polipectomia

Sonoisterosalpingografia

Videovisita ginecologica

HPV DNA Test

CONSULTO OSTETRICO A DOMICILIO

Un evento speciale: la gravidanza

GCS Point offre un’assistenza completa alle donne in gravidanza: la nostra equipe di specialisti e ostetriche è in grado di supportare la futura mamma in tutti gli aspetti della gravidanza.

A partire dalla prima visita, accompagniamo la donna lungo tutto il percorso della gravidanza, garantendole l’attenzione e le cure che un evento così straordinario richiede.

Presso GCS Point le donne potranno prenotare visite di controllo pre e post parto, consulenze ostetriche, corsi di preparazione al parto, esami genetici prenatali, ecografie, monitoraggi, screening.

La cura della menopausa

Il delicato momento della menopausa viene assistito e seguito dai nostri specialisti che sapranno fornire alle donne i consigli e gli strumenti più idonei ad affrontare i disturbi tipici di questa fase della vita: cambiamenti di peso, dolori articolari e osteoporosi, disturbi dell'umore e del sonno, problemi cardiologici, problemi ginecologici e delle vie urinarie.

La figura dell’ostetrica

Figura cardine dell’ambulatorio di Ginecologia è l’ostetrica, la professionista sanitaria che si occupa di prevenzione e promozione della salute al femminile.

L’ostetrica, oltre a condurre corsi di accompagnamento alla nascita e ad accompagnare le coppie durante il travaglio ed il parto, favorisce l’attaccamento precoce madre-padre-bambino, promuove l’allattamento al seno e supporta il ruolo genitoriale.

Fondamentale la sua professionalità nel recupero della salute perineale attraverso percorsi di riabilitazione del pavimento pelvico (anche in collaborazione con il team interno di Fisioterapia&Riabilitazione).

Infine, l’ostetrica può essere un importante riferimento per le donne in fase di menopausa e climaterio (periodo fisiologico che precede e segue la menopausa). 

Per chi lo desiderasse è possibile anche effettuare consulenze in videoconsulto: una modalità semplice, immediata, comoda ma sempre efficace.