Aperti lunedì - sabato 7.30 - 21.00; domenica 10.00 - 21.00

Informazioni di contatto
  • Chiamaci Chiamaci al centralino 06.87153071
  • Whatsapp Scrivici su Whatsapp +393456266090
  • E-mail Scrivici una mail info@gcspoint.it
  • GCS Point SRL GCS Point srl
    Piazza Gabriella Ferri 13/14, Roma
    Presso Centro Commerciale Maximo
    Via Laurentina 865 00143, Roma

    Aperti lunedì - sabato 7.30 - 21.00; domenica 10.00 - 21.00

Scrivici per richiedere informazioni:

Blog - Pagina 3

Epilazione laser medicale: a cosa serve e quando è consigliata

Attraverso l’epilazione laser medicale è possibile eliminare i peli superflui in...

scopri di più 09/03/2023

Cos'è il fondo oculare e quanto è utile in caso di malattie oculari?

Tra i test diagnostici di routine che un oculista effettua durante una visita, vi è anche...

scopri di più 23/02/2023

Disturbi della tiroide: 7 sintomi che ignoriamo

Si stima che circa 6 milioni di italiani soffrano di disturbi della tiroide come ipotiroidismo,...

scopri di più 16/02/2023

Come tornare in forma dopo il parto - I consigli di GCS Point

La gravidanza è un momento magico per la donna ma anche un momento di grandi...

scopri di più 09/02/2023

Rinofiller naso: i pro e i contro

Un naso brutto, storto, lungo o schiacciato, può togliere armonia al viso e provocare...

scopri di più 26/01/2023

Macchie della pelle: cause, rimedi e trattamenti

La comparsa di macchie della pelle è uno dei principali segni dell'invecchiamento cutaneo...

scopri di più 19/01/2023

Tutto quello che c'è da sapere sull'agoaspirato al seno

Per stabilire l’eventuale presenza di una patologia al seno ed accertarne la natura, il...

scopri di più 12/01/2023

Ictus: sintomi iniziali a cui prestare attenzione

L’ictus è una grave condizione medica che può potenzialmente portare alla...

scopri di più 22/12/2022

Cosa non fare prima delle analisi del sangue

Per valutare lo stato di salute generale, è opportuno effettuare con regolarità delle...

scopri di più 15/12/2022

Seno paranasale infiammato: sintomi e cause

Gli esseri umani sono in possesso di molti seni paranasali che possono infiammarsi anche a causa di...

scopri di più 07/12/2022

Varicocele pelvico femminile: cos'è e come si cura

Il varicocele pelvico femminile è una patologia che, in Italia, colpisce circa 250.000...

scopri di più 24/11/2022

Reumatismi ai piedi: sintomi e cura

Soffrire di reumatismi ai piedi è una condizione che interessa più del 90% delle...

scopri di più 17/11/2022

Ecco come si può guarire dall'enfisema polmonare

L’enfisema polmonare comporta un progressivo e irreversibile deterioramento degli alveoli...

scopri di più 10/11/2022

Idrocefalo: sintomi, cause e cura

Che cos’è l’idrocefalo? Il termine idrocefalo deriva da due parole di origine...

scopri di più 27/10/2022

I più frequenti disturbi del ciclo mestruale

L'inizio del ciclo mestruale è una fase delicata e importante nella vita di una donna,...

scopri di più 06/10/2022