Aperti lunedì - sabato 7.30 - 21.00; domenica 10.00 - 21.00

Informazioni di contatto
  • Chiamaci Chiamaci al centralino 06.87153071
  • Whatsapp Scrivici su Whatsapp +393456266090
  • E-mail Scrivici una mail info@gcspoint.it
  • GCS Point SRL GCS Point srl
    Piazza Gabriella Ferri 13/14, Roma
    Presso Centro Commerciale Maximo
    Via Laurentina 865 00143, Roma

    Aperti lunedì - sabato 7.30 - 21.00; domenica 10.00 - 21.00

Scrivici per richiedere informazioni:

Salute intima e menopausa: come affrontare i cambiamenti corporei

Salute intima e menopausa: come affrontare i cambiamenti corporei

14/07/2025

La menopausa non è solo una questione di ormoni. È un passaggio profondo che interessa il corpo, la mente e l’identità femminile. Tra i tanti cambiamenti che accompagnano questa fase della vita, uno dei più delicati è senza dubbio quello legato alla salute intima. Un tema spesso sottovalutato o trattato con imbarazzo, ma che riguarda da vicino il benessere quotidiano di milioni di donne.

Parlarne è il primo passo per affrontare tutto con consapevolezza. Esistono soluzioni efficaci, sia naturali che mediche, per contrastare i disturbi intimi legati alla menopausa. Inoltre, molti centri specializzati offrono un supporto professionale, non invasivo e personalizzato, per vivere questa fase con più serenità.

Cosa succede al corpo in menopausa?

Con la fine del ciclo mestruale, il corpo femminile va incontro a una graduale ma decisa riduzione degli ormoni estrogeni. Questo squilibrio ormonale è alla base di una lunga serie di sintomi, tra cui vampate di calore, sbalzi d’umore, aumento di peso. Ma è soprattutto l’ambiente genitale a cambiare.

La vagina perde elasticità, si assottiglia, si secca. Le pareti diventano più fragili, meno idratate e più vulnerabili alle irritazioni. Aumentano i fastidi durante i rapporti, la comparsa di infezioni ricorrenti e, in molti casi, anche lievi forme di incontinenza urinaria.

Questi sintomi hanno un nome: atrofia vulvo-vaginale, una condizione comune, che colpisce almeno 1 donna su 2 dopo la menopausa, spesso in silenzio.

I sintomi della salute intima in menopausa

Ogni donna vive questa fase in modo diverso, ma ci sono sintomi comuni che tornano spesso:

  • Secchezza vaginale persistente
  • Bruciore e prurito intimo
  • Dolore durante i rapporti sessuali (dispareunia)
  • Perdite urinarie lievi, soprattutto sotto sforzo
  • Maggiore suscettibilità a cistiti e infezioni vaginali

A volte si tende a considerare questi disagi “normali” o inevitabili. Ma non lo sono. E soprattutto non bisogna rassegnarsi.

Perché è importante prendersi cura della salute intima

La salute intima non è solo una questione ginecologica. Coinvolge la sfera emotiva, il rapporto con il proprio corpo e con l’altro. Una sessualità serena, un benessere quotidiano privo di fastidi, una sensazione di comfort e sicurezza: tutto questo influisce sulla qualità della vita.

Trascurare i sintomi per pudore, timore o disinformazione è un errore comune. Oggi la medicina offre soluzioni non invasive, rapide e prive di effetti collaterali, ideali per le donne che non vogliono (o non possono) assumere ormoni per via sistemica.

Le soluzioni naturali per contrastare gli effetti della menopausa

Per migliorare la salute intima in menopausa si può cominciare da piccoli gesti:

  • Usare detergenti delicati, a pH fisiologico, senza profumi aggressivi
  • Indossare biancheria in cotone, traspirante
  • Evitare lavaggi eccessivi o troppo frequenti
  • Integrare l’idratazione vaginale con gel o ovuli emollienti
  • Praticare esercizi per il pavimento pelvico, come i Kegel, per contrastare la perdita di tono

Tuttavia, quando i sintomi sono già evidenti o persistenti, è importante rivolgersi a uno specialista.

I trattamenti medici non invasivi per combattere i disturbi della menopausa

La medicina moderna propone protocolli mirati basati su tecnologie di ultima generazione per combattere i disturbi della menopausa. Tutti i trattamenti sono non chirurgici, senza tempi di recupero e privi di ormoni.

Laser vaginale

Il trattamento di punta per rigenerare i tessuti vaginali in modo delicato ma profondo. Il laser vaginale stimola la produzione di collagene, migliora l’elasticità e ripristina l’idratazione naturale. Utile per:

  • Secchezza e bruciore intimo
  • Dolore nei rapporti
  • Lassità vaginale post-menopausa o post-parto
  • Incontinenza urinaria lieve
  • Prolasso vescicale 

È un trattamento ambulatoriale, efficace e indolore che dura pochi minuti. Già dalla prima seduta molte pazienti notano un miglioramento della lubrificazione e del comfort.

Elettroporazione e elettrostimolazione vaginale

L'elettroporazione vaginale è una tecnologia che veicola principi attivi rigeneranti direttamente nei tessuti vaginali, attraverso impulsi elettrici impercettibili. Ideale per le donne che vogliono migliorare il tono e la nutrizione dei tessuti senza usare ormoni.

Viene spesso consigliata in combinazione con la laserterapia per potenziare i risultati.

Poltrona elettromagnetica

Una delle tecnologie più avanzate oggi disponibili la poltrona per il pavimento pelvico. Basta sedersi per 30 minuti: un campo elettromagnetico mirato stimola oltre 11.000 contrazioni pelviche, rafforzando in profondità la muscolatura.

È indicata sia per contrastare l’incontinenza, sia per migliorare il benessere sessuale.

Vuoi sapere qual è il trattamento in menopausa giusto per te?

La menopausa non è la fine della femminilità. È solo un nuovo inizio. Un tempo di consapevolezza, cura e attenzione verso sé stesse. Prendersi cura della propria salute intima è un atto di rispetto e amore.

Smetti di convivere con fastidi e imbarazzi. Oggi puoi risolvere questi problemi in modo naturale e indolore, affidandoti a chi ha fatto della medicina rigenerativa una missione.

Prenota una visita con GCS Point: ti ascolteremo, senza fretta, e troveremo insieme la soluzione più adatta per affrontare con serenità i cambiamenti della menopausa.