Aperti lunedì - sabato 7.30 - 21.00; domenica 10.00 - 21.00
Scrivici per richiedere informazioni:
08/08/2025
La lassità vaginale è un disturbo femminile più comune di quanto si pensi, ma spesso sottovalutato o vissuto con disagio. Può insorgere in seguito al parto, a cambiamenti ormonali legati alla menopausa o semplicemente come conseguenza del naturale invecchiamento dei tessuti. I suoi effetti non sono solo estetici: può compromettere la qualità della vita intima, influenzare la percezione di sé e, in alcuni casi, portare a problemi funzionali come la secchezza vaginale o l'incontinenza urinaria lieve.
Per fortuna oggi esistono soluzioni mediche efficaci, non invasive e adatte a ogni fase della vita femminile. In questo articolo approfondiremo cause, sintomi e soprattutto i trattamenti disponibili per migliorare tonicità, funzionalità e benessere dell’area vaginale.
La lassità vaginale è una condizione in cui i tessuti della vagina perdono elasticità e tono. Questo fenomeno è legato alla diminuzione delle fibre di collagene ed elastina, che rendono i tessuti meno compatti e reattivi. A differenza di quanto si possa pensare, non riguarda solo le donne in età avanzata. Può colpire anche donne giovani, ad esempio dopo un parto naturale o a seguito di un calo ormonale precoce.
Non si tratta di un semplice inestetismo, ma di una problematica che può influenzare la vita sessuale, la fiducia in sé stesse e, in alcuni casi, la salute urogenitale.
La sintomatologia può variare da donna a donna, ma i segnali più comuni sono:
Questi sintomi, anche se lievi, possono influenzare negativamente la sfera affettiva e sessuale, ma è importante sapere che oggi esistono terapie mediche efficaci e sicure.
La ginecologia ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, offrendo soluzioni che non richiedono interventi chirurgici, ma garantiscono ottimi risultati in termini di tono, elasticità e comfort intimo.
Il laser vaginale Fotona Smooth® è una tecnologia non ablativa che stimola la rigenerazione della mucosa vaginale mediante impulsi termici controllati. Riscaldando i tessuti in profondità, favorisce la produzione di collagene, migliora elasticità, tono e lubrificazione senza lesionare la superficie vaginale.
I principali benefici del laser vaginale Fotona Smooth® sono:
Il trattamento è ambulatoriale, indolore, non richiede anestesia né tempi di recupero.
L’elettroporazione vaginale è una tecnica innovativa che utilizza impulsi elettrici a bassa intensità per migliorare la permeabilità cellulare, facilitando l’assorbimento di sostanze rigeneranti e idratanti in profondità. Nello specifico, l'elettroporazione è indicata per:
Il trattamento è sicuro, indolore e compatibile con altri approcci (laser, poltrona magnetica, ginnastica). Le sedute si effettuano una volta a settimana, per un ciclo di circa 4‑8 settimane a seconda dei sintomi.
La rieducazione del pavimento pelvico è una metodologia di prima scelta, altamente sicura e personalizzabile, che mira a rinforzare muscoli, migliorare coordinazione e sensibilità perineale.
La riabilitazione comprende tre fasi principali:
Il protocollo include da 6 a 10 sedute, una o due a settimana, con esercizi da svolgere anche a casa per consolidare i risultati.
La scelta del percorso giusto nasce da una valutazione clinica specialistica, che considera età, sintomi, storia ostetrica e funzionale. Spesso la combinazione dei tre approcci — laser, elettroporazione e ginnastica pelvica — offre risultati più efficaci.
Molte pazienti riferiscono miglioramenti visibili già dopo poche sedute, con recupero del comfort intimo, aumento della sensibilità e riduzione di eventuali perdite urinarie .
Se stai vivendo un momento di disagio legato alla lassità vaginale, oggi esistono soluzioni concrete, mediche e non invasive. I trattamenti proposti da GCS Point si basano su tecnologie avanzate, protocolli personalizzati e un approccio medico attento al benessere della donna in ogni fase della vita. Prenota una visita specialistica a Roma e valuta insieme a un team esperto la soluzione più adatta a te.