Aperti lunedì - sabato 7.30 - 21.00; domenica 10.00 - 21.00
Scrivici per richiedere informazioni:
30/06/2025
Negli ultimi decenni, la scienza ha compiuto passi da gigante nella comprensione dei meccanismi cerebrali che regolano l’umore, il comportamento e le funzioni cognitive. Tuttavia, molte persone affette da disturbi psichiatrici o neurologici continuano a vivere con sintomi debilitanti, nonostante farmaci, psicoterapia o altri approcci convenzionali. In questo contesto, la stimolazione magnetica transcranica profonda (Deep TMS) rappresenta una svolta terapeutica non invasiva, che sfrutta le potenzialità della neurostimolazione per attivare selettivamente le aree cerebrali coinvolte nei disturbi mentali e neurologici: questa tecnologia infatti utilizza campi magnetici per stimolare direttamente aree profonde del cervello associate a specifiche funzioni cognitive ed emotive.
La Deep TMS non è una promessa lontana: è già una realtà clinica consolidata, approvata e certificata per il trattamento di diverse condizioni, con risultati documentati in migliaia di pazienti in tutto il mondo. Il trattamento è semplice, ben tollerato e non richiede farmaci né anestesia: il paziente è sveglio e vigile durante l'intera seduta, che avviene in ambiente ambulatoriale e non interferisce con la vita quotidiana.
Che si tratti di depressione resistente, ossessioni invalidanti, dipendenza dal fumo o disturbi complessi come l'Alzheimer o il Parkinson, la Deep TMS apre nuove possibilità terapeutiche, spesso là dove le opzioni tradizionali hanno fallito. Con il supporto di tecnologie avanzate e protocolli personalizzati, questa terapia permette un approccio più mirato, rispettoso della persona e fondato su evidenze scientifiche.
La Deep TMS impiega una speciale bobina elmetto (H-Coil), posizionata sul capo del paziente, per generare impulsi elettromagnetici mirati. A differenza della TMS convenzionale, che raggiunge solo le regioni corticali superficiali, la Deep TMS riesce a stimolare in profondità aree cerebrali coinvolte in circuiti neurali alterati da diverse patologie.
Il trattamento è eseguito in ambulatorio, non richiede anestesia e consente al paziente di riprendere le normali attività subito dopo la seduta.
Clicca qui per approfondire la tecnologia Deep TMS.
La Deep TMS è approvata dalla FDA per il trattamento delle seguenti condizioni:
E' inoltre certificata CE per un’ampia gamma di condizioni psichiatriche e neurologiche, offrendo nuove speranze in ambiti spesso privi di trattamenti risolutivi. Tra queste:
Disturbo bipolare
Disturbo da stress post-traumatico (PTSD)
Emicrania
Autismo
Dolore cronico
Sclerosi multipla
Malattia di Parkinson
Riabilitazione post-ictus
Schizofrenia
Disturbi alimentari
ADHD
La certificazione FDA e la certificazione CE sono entrambe autorizzazioni regolatorie ma che si riferiscono a due sistemi normativi differenti, con criteri e finalità specifici.
Criteri: La FDA richiede studi clinici rigorosi per dimostrare che un dispositivo medico (come la Deep TMS) sia efficace e sicuro per un’indicazione specifica.
Autorizzazione: Quando un dispositivo è “FDA-cleared” o “FDA-approved”, significa che ha superato un processo di valutazione approfondito. Ad esempio, la Deep TMS è FDA-cleared per il trattamento della depressione resistente, della depressione ansiosa, del disturbo ossessivo-compulsivo e della dipendenza da fumo.
Scopo: Attestare che un dispositivo rispetti gli standard europei di sicurezza, salute e protezione ambientale.
Criteri: La marcatura CE non richiede prove di efficacia clinica come quelle della FDA ma si concentra sulla sicurezza del dispositivo e sulla conformità ai requisiti tecnici previsti dalla normativa europea (Regolamento MDR 2017/745).
Autorizzazione: Un dispositivo marcato CE può essere commercializzato in Europa per le indicazioni per cui ha ottenuto la conformità. Ad esempio, la Deep TMS ha ottenuto la marcatura CE anche per indicazioni non ancora approvate dalla FDA, come Alzheimer, Parkinson, emicrania, ...
Grazie alla sua efficacia documentata, al profilo di sicurezza favorevole e alla facilità di integrazione nella routine clinica, la Deep TMS si sta affermando come un pilastro nella medicina del futuro.
Il nostro centro è lieto di offrire questa terapia all’avanguardia e accompagnare ogni paziente in un percorso personalizzato e multidisciplinare di cura e benessere.
Per sapere se la Deep TMS può aiutarti, contattaci per fissare una prima visita con il team dell'Area Benessere Psicologico.