Aperti lunedì - sabato 7.30 - 21.00; domenica 10.00 - 21.00
Scrivici per richiedere informazioni:
24/06/2025
Scoprire di essere incinta è un momento di grande emozione, ma anche l’inizio di un percorso che richiede attenzione, cure specifiche e controlli regolari. Durante la gravidanza, le visite ginecologiche non servono solo a monitorare lo sviluppo del feto, ma anche a tutelare la salute della madre e prevenire eventuali complicazioni.
In questo articolo esploriamo quali sono i controlli essenziali da fare, quando iniziare, con quale frequenza e quali esami diventano indispensabili, specialmente dopo i 35 anni.
La prima visita ginecologica in gravidanza dovrebbe essere effettuata intorno alla 6ª - 8ª settimana, ovvero due o tre settimane dopo la mancata mestruazione.
È possibile prenotarla anche prima, non appena si ha il sospetto o la conferma del concepimento tramite test di gravidanza, ma i ginecologi tendono a fissare il primo appuntamento quando l’embrione è visibile con certezza all’ecografia.
Appena scopri di essere incinta, il primo passo è rivolgersi a un ginecologo o a un centro ostetrico. La prima visita, chiamata visita ostetrica iniziale, serve a:
Durante questo appuntamento, il medico fornisce le prime indicazioni su alimentazione, stile di vita, integratori (come acido folico e vitamina D) e prescrive i primi esami del sangue e delle urine.
In una gravidanza fisiologica, cioè senza complicazioni, il Ministero della Salute italiano prevede un calendario standard di controlli articolato su 7 visite ostetriche principali, suddivise nei tre trimestri. Tuttavia, il numero può aumentare in caso di condizioni particolari o gravidanze a rischio.
Le tappe fondamentali includono:
Ogni visita prevede una valutazione clinica della mamma (pressione, peso, misurazione della pancia), l’ascolto del battito fetale e il monitoraggio della crescita del bambino.
La gravidanza dopo i 35 anni è sempre più frequente, ma è considerata a maggiore rischio ostetrico per l’aumento delle probabilità di anomalie cromosomiche e complicazioni come diabete gestazionale o ipertensione.
Oltre agli esami previsti per tutte le gestanti, dopo i 35 anni il ginecologo può consigliare:
Per orientarsi meglio tra tutti i controlli, riportiamo una tabella riassuntiva dei principali esami in gravidanza, suddivisi per trimestre. Tenendo però presente che ogni ginecologo può modificare questo calendario in base alle esigenze specifiche della gravidanza.
|
Periodo Gestazionale |
Esami consigliati/obbligatori |
|
6ª - 8ª settimana |
Esami del sangue e delle urine, ecografia di datazione |
|
11ª - 13ª settimana |
Translucenza nucale, bi-test, test DNA fetale |
|
15ª - 18ª settimana |
Amniocentesi (in caso di indicazione) |
|
19ª - 21ª settimana |
Ecografia morfologica |
|
24ª - 27ª settimana |
Curva glicemica, esami emocromocitometrici |
|
28ª - 32ª settimana |
Ecografia di accrescimento, toxotest, test di Coombs |
|
36ª - 37ª settimana |
Tampone vagino-rettale, esami pre-parto |
|
38ª settimana in poi |
Cardiotocografia (CTG) settimanale |
La visita ostetrica è il momento centrale del monitoraggio prenatale. Si tratta di un controllo completo che permette al ginecologo di valutare non solo lo stato del feto, ma anche il benessere fisico e psicologico della mamma.
Durante una visita ostetrica tipica si effettuano:
A partire dal terzo trimestre, si iniziano a valutare anche:
Nei controlli ravvicinati verso il termine della gravidanza, il medico può effettuare un esame pelvico per valutare lo stato della cervice uterina e le condizioni in vista del parto.
Se vivi a Roma e cerchi un punto di riferimento per affrontare la gravidanza in modo sereno, affidarti a una struttura specializzata è fondamentale. La città offre numerose opzioni, ma non tutte garantiscono un’assistenza personalizzata e continua.
GCS Point rappresenta una scelta eccellente per chi desidera essere seguita da ginecologi esperti, in un ambiente accogliente e dotato di tecnologie aggiornate.
Qui potrai effettuare tutte le visite ginecologiche previste in gravidanza, dagli esami di screening ai controlli di routine, con la sicurezza di ricevere indicazioni chiare e tempestive in ogni fase.
Prenota ora la tua visita ginecologica con GCS Point e ricevi un’assistenza completa a Roma.