La visita pneumologica prende in esame i disturbi dell’apparato respiratorio, per accertare o escludere la presenza di malattie dei bronchi e dei polmoni.
Il paziente che si rivolge al medico pneumologo mostra sintomi quali:
- Difficoltà respiratorie
- Tosse persistente
- Presenza di sangue nell’espettorato
- Affanno
- Oppressione al torace
- Russamento e apnee notturne
Tra le malattie respiratorie che possono essere diagnosticate nel corso di un accertamento pneumologico vi sono l’asma bronchiale, l’enfisema polmonare, la Broncopneumopatia cronica ostruttiva, la bronchite cronica, l’insufficienza respiratoria.
In cosa consiste la visita pneumologica
La visita pneumologica viene solitamente preceduta da una valutazione anamnestica attraverso la quale vengono raccolti quanti più dettagli possibili sul paziente, sulle sue condizioni cliniche e sul suo stile di vita.
Segue l’auscultazione dei polmoni tramite stetoscopio. In base all’esito dell’esame obiettivo, il medico può richiedere ulteriori esami per determinare la diagnosi.
Quanto dura
La durata della visita pneumologica è di circa 30 minuti.
Preparazione
Non è necessaria alcuna preparazione.