Cos'è il Test di Ishihara

Il test di Ishihara viene utilizzato per diagnosticare il daltonismo nelle sue forme di discromatopsia o acromatopsia.

Il daltonismo è una condizione dovuta a un difetto del cromosoma X, che provoca un’alterata percezione del colore. Si parla di acromatopsia nei casi più gravi di totale cecità al colore, in cui quindi la persona vede in bianco e nero. Si parla invece di discromatopsia quando a non essere percepito è uno dei colori primari. Nello specifico:

  • la protanopia indica un’alterata visione del colore rosso
  • la deuteranopia è riferita all’insensibilità al colore verde
  • la tritanopia riguarda il mancato riconoscimento del colore blu

Il test di Ishihara utilizza una serie di 38 tavole con cerchi di diverse gradazioni di colore tutte aventi il medesimo livello di luminosità. Se presente una forma di daltonismo, il paziente non riuscirà ad identificare correttamente i numeri e le forme presenti in ogni scheda.