Screening ORL – Naso
Qualora il paziente presenti sintomi riconducibili alla respirazione nasale, è possibile richiedere all’otorinolaringoiatra un apposito screening composto da:
- Visita otorinolaringoiatrica

- Fibroscopia nasale

In cosa consiste lo screening ORL - Naso
Il paziente sarà sottoposto ad una prima valutazione anamnestica, attraverso la quale verranno raccolti quanti più dettagli possibili sulle sue condizioni cliniche e sul suo stile di vita. L’otorinolaringoiatra andrà poi ad ispezionare la cavità nasale attraverso il fibroscopio, indagando la presenza e le cause di ostruzione nasale.
Quanto dura
La durata dello screening ORL - Naso è di circa 30 minuti.
Preparazione
É preferibile effettuare la rinofibroscopia a stomaco vuoto o lontano dai pasti.