Polisonnografia
La polisonnografia è un esame utilizzato per la valutazione dei disturbi del sonno. In particolar modo vengono esaminati:
- Apnee notturne
- Russamento
- Microrisvegli
- Movimenti involontari degli arti durante il sonno
- Narcolessia
- Insonnia cronica
In cosa consiste l'esame polisonnografico
Si tratta di un esame diagnostico a domicilio, in cui il paziente dovrà ritirare l’apposita attrezzatura presso il centro medico ed applicarla poi la sera a casa.
La strumentazione consiste in alcuni sensori che andranno a rilevare parametri indicativi della qualità del sonno, come l’ossigenazione del sangue, la frequenza cardiaca, le onde cerebrali, la respirazione, i movimenti degli arti. Nello specifico al paziente sarà consegnato un astuccio contenente:
- Dispositivo e sonda per dito
- Sensore per lo sforzo respiratorio, il russamento e la posizione del corpo
I parametri rilevati saranno successivamente valutati dal medico otorinolaringoiatra.
Preparazione
Si consiglia di non assumere caffeina o prodotti eccitanti che potrebbero influire sulla qualità del sonno. Dopo l’applicazione, non è possibile fare bagno o doccia.