Aperti lunedì - sabato 7.30 - 21.00; domenica 10.00 - 21.00
Scrivici per richiedere informazioni:
16/02/2022
Uno degli inestetismi della pelle più diffusi è la presenza di brufoli sottopelle che può comparire in qualsiasi individuo senza distinzione di sesso o età.
Tuttavia, sembrerebbe manifestarsi con incidenza maggiore negli adolescenti, forse a causa delle continue alterazioni ormonali tipiche della loro età.
Questi brufoli incistati, sono molto fastidiosi e difficili da eliminare, infatti spesso è necessario rivolgersi a un dermatologo per eliminarli del tutto, partendo dalle cause che ne hanno determinato la comparsa.
I brufoli sottopelle si manifestano sotto forma di protuberanze situate al di sotto della pelle e possono presentarsi in dimensioni variabili.
A differenza dei classici brufoli, i brufoli sottopelle non presentano la tipica punta bianca in quanto l’infiammazione si sviluppa a livello sottocutaneo.
La causa primaria della loro comparsa è l’infiammazione a carico dei follicoli piliferi.
Nel follicolo pilifero si accumulano batteri, detriti cellulari e altro materiale, che possono provocare la fuoriuscita di pus. Il pus rimane intrappolato a livello sottocutaneo, e, accumulandosi, determina la formazione di comedoni, cisti e papule.
Questo processo infiammatorio del follicolo pilifero, può presentarsi per svariati motivi, tra cui:
I brufoli sottopelle possono comparire in diverse parti del corpo. Le zone più interessate sono:
La loro comparsa può essere accompagnata da alcuni sintomi che potrebbero provocare imbarazzo e disagio nel paziente, come: rossore, prurito, pelle secca e screpolata, dolore e gonfiore attorno all’area del brufolo.
In alcuni casi, questi brufoli possono essere talmente piccoli da essere percepiti unicamente al tatto; altre volte, invece, possono essere ben evidenti e talvolta anche dolorosi (come nel caso dei brufoli sottopelle incistati).
In caso di episodi isolati, i brufoli sottopelle tenderanno a regredire spontaneamente, non è necessario, dunque, intervenire con alcun tipo di trattamento.
In caso di disturbo grave o invalidante, come la presenza di un brufolo incistato, si consiglia di prenotare una visita dermatologica, evitando “cure fai da te” che potrebbero solo peggiorare la situazione.
Il dermatologo, una volta individuata la causa, potrà indicare al paziente la terapia più idonea.
È possibile prevenire la formazione di brufoli sottopelle incistati mantenendo sempre la pelle pulita e idratata.
Cosa fare:
Cosa non fare:
In conclusione, i brufoli sottopelle rappresentano un fastidio che spesso causa disagio sia a livello estetico che emotivo. Tuttavia, adottando una routine mirata che comprenda una pulizia delicata, l’uso di esfolianti enzimatici o chimici, trattamenti spot con acido salicilico o perossido di benzoile e l’idratazione equilibrata, è possibile prevenirli e ridurne visibilmente l’aspetto. In caso di infiammazioni persistenti o recidive, è sempre consigliabile rivolgersi a uno specialista, poiché una diagnosi e un approccio personalizzato rappresentano la chiave per risultati duraturi.
GCS Point è a tua disposizione per offrirti un supporto professionale e personalizzato: grazie a percorsi dermo-estetici specifici, il nostro team ti aiuterà a riequilibrare la pelle, ridurre le infiammazioni e migliorare l’aspetto cutaneo in modo efficace.
Se desideri approfondire o fissare una consulenza gratuita con i nostri esperti, contattaci oggi stesso: il tuo benessere cutaneo non può aspettare!