Aperti lunedì - sabato 7.30 - 21.00; domenica 10.00 - 21.00
Scrivici per richiedere informazioni:
17/04/2025
La terapia del dolore rappresenta un approccio medico fondamentale per il trattamento del dolore in tutte le sue forme, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita di chi convive con dolore cronico. In questo articolo approfondiamo cosa si intende per terapia antalgica, quali sono le sue applicazioni e quando è consigliabile rivolgersi a uno specialista.
Il dolore è il segnale che il nostro organismo utilizza per segnalare un danno o una sofferenza dei tessuti. Si tratta di una vera e propria risposta difensiva, utile per identificare un problema e agire di conseguenza.
Esistono due principali forme di dolore:
Il dolore si compone di due aspetti fondamentali:
Quando il dolore si cronicizza, può compromettere gravemente la sfera fisica, psicologica e sociale dell’individuo, trasformandosi in una vera patologia.
Tra le forme più comuni di dolore cronico troviamo:
In molti casi, anche se non è possibile eliminare del tutto la causa del dolore, esistono terapie efficaci per alleviare i sintomi e migliorare la qualità della vita.
La terapia del dolore, detta anche medicina del dolore o terapia antalgica, è una disciplina medica specializzata nella diagnosi e nel trattamento del dolore acuto e cronico.
Presso strutture specialistiche come il poliambulatorio GCS Point, è possibile ricevere un inquadramento completo del proprio problema da parte di un team multidisciplinare. Questo approccio consente di individuare la strategia terapeutica più efficace, personalizzata in base alla natura del dolore e alle condizioni del paziente.
Il trattamento viene scelto in base all’intensità e alla causa del dolore. Le opzioni terapeutiche includono:
Nei casi più seri, è possibile anche intervenire chirurgicamente.
Se soffri di dolore persistente che non risponde alle terapie convenzionali o che limita le tue attività quotidiane, è fondamentale consultare uno specialista in terapia del dolore. Presso GCS Point, è possibile ricevere una valutazione personalizzata per individuare il percorso terapeutico più adatto.