Aperti lunedì - sabato 7.30 - 21.00; domenica 10.00 - 21.00

Informazioni di contatto
  • Chiamaci Chiamaci al centralino 06.87153071
  • Whatsapp Scrivici su Whatsapp +393456266090
  • E-mail Scrivici una mail info@gcspoint.it
  • GCS Point SRL GCS Point srl
    Piazza Gabriella Ferri 13/14, Roma
    Presso Centro Commerciale Maximo
    Via Laurentina 865 00143, Roma

    Aperti lunedì - sabato 7.30 - 21.00; domenica 10.00 - 21.00

Scrivici per richiedere informazioni:

Sei troppo ansiosa! Incontro con aperitivo

Sei troppo ansiosa! Incontro con aperitivo

23/09/2025

📅 Martedì 21 ottobre 2025, alle ore 18.00, presso il GCS Point si terrà l’incontro divulgativo “Sei troppo ansiosa”, guidato dalla Dott.ssa Ilaria Pannone, psicologo clinico.

Un momento pensato per tutte le donne che desiderano comprendere meglio l’ansia, i suoi meccanismi e i modi più efficaci per affrontarla.

Perché parlare di ansia femminile?

L’ansia è un’emozione universale ma nelle donne assume spesso caratteristiche particolari:

  • Adolescenza e Gioventù (15-25 anni) “È solo una fase?” – Comprendere l’ansia nella giovane donna: Durante l’adolescenza e la prima giovinezza, l’ansia può essere sottovalutata o etichettata come una semplice “insicurezza”

  • Età adulta e carriera (26-40 anni) “Devo riuscire in tutto” – Ansia da prestazione e pressione sociale Tra vita professionale, relazioni e aspettative sociali, molte donne si trovano a fronteggiare un sovraccarico mentale che può sfociare in ansia cronica.

  • Maternità e trasformazioni del corpo (30-50 anni) “Non sono più quella di prima” – Ansia perinatale, post-partum e cambiamenti identitari Diventare madre o affrontare i cambiamenti del corpo può generare ansie profonde.

  • Maturità e menopausa (50+ anni) “Non posso permettermi di crollare” – Ansia silenziosa nella donna matura La menopausa porta con sé cambiamenti fisici e ormonali che possono riattivare o intensificare stati ansiosi.

Troppo spesso frasi come “sei troppo ansiosa” liquidano una difficoltà reale, trasformandola in un giudizio che aumenta il senso di inadeguatezza. L’obiettivo di questo incontro è proprio ribaltare questa prospettiva, dando voce all’esperienza femminile e offrendo strumenti per interpretarla con maggiore consapevolezza.

Di cosa si parlerà durante l’incontro?

La psicologa affronterà in modo chiaro e accessibile diversi temi:

  • Che cos’è davvero l’ansia e perché non va sottovalutata.

  • Come riconoscere i segnali precoci e distinguerli dallo stress quotidiano.

  • Quali strategie pratiche possono aiutare nella vita di tutti i giorni.

  • L’importanza di chiedere aiuto senza sentirsi giudicate.

L’incontro sarà anche un’occasione di confronto aperto: le partecipanti potranno porre domande, condividere dubbi e ricevere indicazioni utili.

Un evento aperto a tutte le donne

Non è necessario avere una diagnosi o un problema specifico: l’incontro “Sei troppo ansiosa” è rivolto a chiunque desideri capire meglio se stessa e imparare a vivere con maggiore equilibrio emotivo.

Presso GCS Point, la salute mentale viene trattata con un approccio rispettoso, attento e multidisciplinare, mettendo sempre al centro la persona.

Durante l'incontro sarà offerto un aperitivo.

🔗 Prenotazione obbligatoria – Posti limitati
📞 Per iscriverti: scrivici su whatsapp

Prestazione correlate