In età pediatrica è consigliabile effettuare una prima visita cardiologica per poter valutare l’attività cardiaca del bambino e diagnosticare tempestivamente eventuali patologie congenite.
Si consiglia di richiedere una visita cardiologica pediatrica in caso di vertigini, palpitazioni o mancamenti. Anche in assenza di evidente sintomatologia, è importante monitorare la salute del cuore anche in tenera età, soprattutto in previsione di attività sportive.
In cosa consiste la visita cardiologica pediatrica
La visita cardiologica pediatrica, non invasiva e non dolorosa, viene solitamente preceduta da una valutazione anamnestica attraverso la quale vengono raccolti quanti più dettagli possibili sul paziente, sulle sue condizioni cliniche e sulla familiarità di malattie, in modo tale da identificare i fattori di rischio.
Si procede poi all’esame obiettivo attraverso auscultazione. A seguito della visita il medico specialista potrà prescrivere eventuali ulteriori esami.
Quanto dura
La durata della visita cardiologica pediatrica è di circa 20 minuti.
Preparazione
Non è necessaria alcuna preparazione.