Che cos'è la Visita Angiologica
La visita angiologica è volta ad esaminare e valutare la circolazione arteriosa e venosa.
Lo scopo è quello di prevenire o diagnosticare problemi di tipo cardiocircolatorio, talvolta non accompagnati da sintomi evidenti e dunque di difficile identificazione, ed è particolarmente consigliata a persone di età superiore a 50 anni, e a pazienti che presentino le seguenti patologie o disturbi:
- Diabete
- Arteriosclerosi
- Pressione arteriosa alta
- Problemi cardiaci
- Problemi di tipo vascolare
Monitorare la salute del sistema cardiocircolatorio è molto importante soprattutto per prevenire conseguenze quali embolie, trombosi, aneurismi.
In cosa consiste la visita angiologica
La visita angiologica, non invasiva e non dolorosa, viene solitamente preceduta da una valutazione anamnestica attraverso la quale vengono raccolti quanti più dettagli possibili sul paziente, sulle sue condizioni cliniche e sul suo stile di vita, in modo tale da identificare i fattori di rischio. Si procede poi alla palpazione di alcune zone corporee per la rilevazione di eventuali anomalie.
Quanto dura
La durata della visita angiologica è di circa 20 minuti.
Preparazione
Non è necessaria alcuna preparazione.