L’elettrocardiogramma (ECG) è un esame strumentale di supporto alla visita cardiologica, che permette di valutare l’attività elettrica del cuore e diagnosticare la presenza di patologie cardiache.
In cosa consiste l’elettrocardiogramma (ECG)
L’elettrocardiogramma (ECG) viene effettuato a riposo.
Al paziente, sdraiato sul lettino, vengono applicati alcuni elettrodi su petto, polsi e caviglie. L’attività elettrica del cuore viene così rilevata dallo strumento e tradotta in grafico, le cui caratteristiche permetteranno al medico specialista di rilevare eventuali anomalie.
Quanto dura
La durata dell’elettrocardiogramma è di circa 15 minuti.
Preparazione
Non è necessaria alcuna preparazione.