Che cos'è la Bioimpedenziometria
La Bioimpedenziometria è un’analisi di tipo bioelettrico che sfrutta il passaggio dell'elettricità all'interno dell'acqua corporea. Si tratta di un esame a basso costo, rapido e non invasivo, utile per conoscere la composizione corporea di un soggetto e per valutarne lo stato nutrizionale.
Attraverso la bioimpedenziometria è possibile rilevare la composizione effettiva del peso corporeo (massa magra e massa grassa)
La bioimpedenziometria permette di misurare:
- l'acqua extracellulare (associata a ritenzione idrica, edema e squilibri ormonali tipici della fase mestruale, in menopausa o nel post workout intensivo)
- l'acqua intracellulare (ingente in caso di buona idratazione o elevata massa muscolare)
Per chi è utile
- Per gli sportivi, per valutare la body composition e il follow up dei programmi di allenamento
- In gravidanza, per valutare lo stato nutrizionale e di idratazione
- Nell'anziano, per valutare il declino muscolare e le alterazioni idroelettrolitiche
- In età pediatrica, per valutare lo sviluppo corporeo e staturo-ponderale
- A chi presenta problemi di edema, malnutrizione, sarcopenia, obesità e sovrappeso
- Nella nutrizione clinica, per valutare le variazioni di composizione corporea nella perdita di peso e in regimi nutrizionali speciali
L'esame non può essere effettuato su portatori di pacemaker per evitare interferenze bioelettriche.
In cosa consiste
Sul corpo del paziente vengono posizionati degli elettrodi tramite i quali verrà trasmessa una corrente a bassa potenza.
Quanto dura
La durata della prestazione è di circa 15 minuti.
Preparazione
Non è necessario alcun tipo di preparazione.