Aperti lunedì - sabato 7.30 - 21.00; domenica 10.00 - 21.00
Scrivici per richiedere informazioni:
15/12/2022
Per valutare lo stato di salute generale, è opportuno effettuare con regolarità delle analisi del sangue.
Da un semplice e veloce prelievo è possibile sapere molto dello stato di salute generale di una persona.
Nel nostro laboratorio di analisi a Roma potrai svolgere regolarmente tutte le analisi cliniche per prevenire o diagnosticare alcune importanti malattie come il diabete, malattie cardiovascolari e tumori.
Gli esami del sangue (o analisi del sangue) sono essenziali per valutare che il nostro organismo funzioni regolarmente e non vi siano alterazioni significative.
Il termine emocromo (esame emocromocitometrico) indica che l’esame ha l’obiettivo di ottenere i dati sulle varie cellule del sangue: globuli rossi o eritrociti, globuli bianchi o leucociti e piastrine.
Le analisi del sangue vengono effettuate mediante un semplice prelievo e possono essere prescritte dal medico o effettuate in un laboratorio privato di propria iniziativa per:
Il prelievo di sangue viene eseguito da personale infermieristico qualificato. Dopo aver disinfettato accuratamente l’area del prelievo, l'infermiere applica un laccio emostatico per facilitare l'individuazione della vena. Una volta localizzata, si procede con l'inserimento dell’ago per raccogliere il campione ematico. Il sangue viene poi trasferito in una o più provette sterili, che saranno successivamente inviate al laboratorio per le analisi diagnostiche.
In caso di ematoma dopo il prelievo potrà essere applicata, un paio di volte al giorno, una pomata dai principi attivi idonei a base di Arnica.
Sono numerosi gli esami del sangue da poter fare per valutare lo stato di salute generale del nostro organismo.
L'equipe medica del GCS Point ha ideato dei check up analisi già strutturati per le indagini o il monitoraggio delle patologie già note.
In ogni caso gli esami di routine eseguiti più comunemente sono:
Prima delle analisi del sangue è importante seguire alcune semplici regole in modo da evitare di falsare involontariamente i risultati.
La prima cosa da fare prima di un prelievo di sangue è quella di avvisare il personale sanitario circa l’eventuale presenza di una patologia della coagulazione o di terapia anticoagulante/antiaggregante.
Dunque, cosa non fare prima delle analisi del sangue? Ecco alcuni accorgimenti:
Nelle ore precedenti al prelievo è opportuno presentarsi a digiuno da almeno 8-12 ore. Nell’arco di questo tempo potrà essere assunta esclusivamente acqua (in quantità limitate);
Nei giorni precedenti al prelievo, è opportuno non cambiare la propria dieta abituale ed evitare brusche variazioni (in eccesso o in difetto) dell’apporto calorico;
Le interferenze con i test di laboratorio possono manifestarsi direttamente o indirettamente e non sono noti di alcuni farmaci in commercio gli effetti collaterali a livello analitico.
Laddove possibile, evitare di assumere farmaci o seguire un trattamento farmacologico prolungato: molti farmaci, infatti, interferiscono con il risultato degli esami.
In caso di intensa attività fisica potrebbero essere rilasciati nel sangue alcuni analiti, aumentandone i valori (come per la creatinina, il lattato e gli enzimi muscolari) nel giorno successivo;
Il fumo può alterare valori come la glicemia, i lipidi nel sangue e alcuni parametri ematologici. È preferibile astenersi dal fumo per almeno un’ora prima del prelievo.
Lo stress emotivo o fisico può influenzare ormoni come il cortisolo e la prolattina. È utile arrivare al prelievo in uno stato di riposo e tranquillità.
Dopo il prelievo venoso si consiglia di mantenere per alcuni minuti il braccio disteso e la mano aperta e tenere premuto un batuffolo di cotone sul punto in cui è stato effettuato il prelievo. Si consiglia inoltre di non effettuare sforzi per almeno 15 minuti (come attività fisica intensa e sollevamento pesi).
Se desideri conoscere il costo delle analisi del sangue puoi richiedere un preventivo direttamente su Whatsapp e nella pagina del nostro Laboratorio e Centro Analisi a Roma. Puoi inoltre consultare i nostri pacchetti check up.