Aperti lunedì - sabato 7.30 - 21.00; domenica 10.00 - 21.00

Informazioni di contatto
  • Chiamaci Chiamaci al centralino 06.87153071
  • Whatsapp Scrivici su Whatsapp +393456266090
  • E-mail Scrivici una mail info@gcspoint.it
  • GCS Point SRL GCS Point srl
    Piazza Gabriella Ferri 13/14, Roma
    Presso Centro Commerciale Maximo
    Via Laurentina 865 00143, Roma

    Aperti lunedì - sabato 7.30 - 21.00; domenica 10.00 - 21.00

Scrivici per richiedere informazioni:

Viaggiare Sicuri: Guida alle Vaccinazioni Internazionali con il nostro partner TravelDoctor24.it

Viaggiare Sicuri: Guida alle Vaccinazioni Internazionali con il nostro partner TravelDoctor24.it

12/05/2025

Viaggiare è bellissimo, farlo in sicurezza è ancora meglio! Prima di partire, soprattutto verso mete lontane o esotiche, è importante pensare anche alla salute: le vaccinazioni giuste possono proteggerti da malattie fastidiose (o pericolose) e garantirti un viaggio senza pensieri.

In collaborazione con il nostro partner TravelDoctor24.it, abbiamo preparato una guida pratica pensata per chi si appresta a partire.

Quali vaccini servono? Quando bisogna farli? Cosa succede se manca poco alla partenza? Dove posso vaccinarmi? In questo articolo rispondiamo ad alcune domande comuni, per aiutarti a partire informato, protetto e senza stress.

Quali sono le vaccinazioni obbligatorie o raccomandate per i viaggiatori internazionali?

Dipende dalla meta, dal tipo di viaggio e dalle tue condizioni di salute. Alcuni paesi richiedono vaccinazioni obbligatorie, mentre altre sono fortemente raccomandate per proteggerti da malattie diffuse in certe aree come dengue, epatite A e B, tifo, encefalite giapponese o da zecca, febbre gialla, colera ecc.

Ogni paese ha le sue particolarità, e spesso ci sono differenze di rischio anche tra regioni dello stesso stato. Inoltre, non tutti i vaccini sono compatibili tra loro o somministrabili in ogni situazione clinica. È per questo che la consulenza specialistica con un medico esperto in medicina dei viaggi non è solo utile, ma necessaria: serve a valutare il reale rischio-beneficio per ogni persona e costruire un piano vaccinale sicuro, efficace e personalizzato.

Quando dovrei iniziare a pensare alle vaccinazioni per il mio viaggio?

L’ideale è iniziare a pianificare le vaccinazioni almeno 4–6 settimane prima della partenza. Questo tempo permette di completare eventuali cicli vaccinali, dare al corpo il tempo di sviluppare una protezione efficace e – se necessario – gestire eventuali richiami o profilassi aggiuntive.

Detto questo, anche se manca poco alla partenza, non è mai troppo tardi per proteggersi. Alcuni vaccini offrono copertura già dopo pochi giorni, e ci sono misure preventive che possono essere adottate anche all’ultimo minuto. La consulenza specialistica può aiutarti a capire cosa è ancora utile fare, anche in tempi stretti, per viaggiare con un margine di sicurezza in più.

Esistono profilassi per malattie non prevenibili con i vaccini?

Sì. Ad esempio, per la Malaria non esiste un vaccino efficace, ma sono disponibili alcune profilassi farmacologiche. La necessità di assumerle dipende dalla destinazione, dal tipo di viaggio e da eventuali terapie in corso. È fondamentale consultare un medico specializzato per valutare il rischio e le opzioni farmacologiche disponibili.

Proteggersi o no? Una scelta informata, personalizzata e consapevole

Hai dubbi se vaccinarti o meno prima di partire? È assolutamente normale, la decisione non è mai standard: va costruita su misura. Durante la consulenza, il medico specialista raccoglierà un’anamnesi completa e ti fornirà tutte le informazioni necessarie: quali malattie sono presenti nella tua destinazione, qual è il loro impatto, e quali strumenti – tra cui i vaccini (ma non solo) – hai a disposizione per proteggerti.

Non si tratta solo di dati epidemiologici. Il rischio viene percepito anche in base alla propria storia, alle esperienze personali, alla propensione individuale alla prevenzione. Per questo il ruolo del medico non è imporre, ma orientare: offrirti una valutazione chiara, oggettiva e aggiornata. Poi starà a te decidere, con consapevolezza e libertà, quale livello di protezione scegliere per il tuo viaggio.

Quali altre precauzioni dovrei adottare durante il viaggio?

Oltre alle vaccinazioni, è importante:

  • Avere con se i farmaci di prima necessità (prescritti durante la consulenza).
  • Evitare il consumo di acqua non potabile e cibi crudi o poco cotti.
  • Utilizzare i repellenti consigliati e indossare abiti protettivi per prevenire punture.
  • Evitare il contatto con animali randagi per ridurre il rischio di rabbia.

Dove posso trovare informazioni affidabili e aggiornate?

Online esistono diverse fonti autorevoli, noi suggeriamo:

Dove posso vaccinarmi?

Dopo aver effettuato la consulenza online con uno specialista di TravelDoctor24.it, riceverai tutte le prescrizioni necessarie per i vaccini/farmaci indicati. A quel punto, se ti trovi a Roma, potrai effettuare le vaccinazioni consigliate presso GCS Point, ambulatorio partner, in modo semplice, rapido e sicuro.

Come funziona il servizio di GCS Point in collaborazione con TravelDoctor24, passo dopo passo

  1. Registrati e raccontaci il tuo viaggio: Crea il tuo profilo su TravelDoctor24.it, inserisci la destinazione nella sezione “I Miei Viaggi” e compila l’anamnesi nella tua area personale. Bastano pochi minuti per fornirci le informazioni essenziali.
  2. Prenota la tua consulenza online: Scegli il giorno e l’orario che preferisci. Riceverai un link per collegarti direttamente con un medico esperto in medicina dei viaggi, comodamente da casa tua.
  3. Ricevi consigli mirati e un piano vaccinale personalizzato: Durante la consulenza riceverai tutte le indicazioni utili per decidere consapevolmente se e quali vaccinazioni fare, sulla base del tuo stato di salute, della meta e del tipo di viaggio. Il medico ti darà anche consigli pratici per affrontare il viaggio in sicurezza.
  4. Dopo la consulenza, tutto quello che ti serve: Riceverai un referto dettagliato con le prescrizioni dei vaccini e dei farmaci consigliati. Se ti trovi a Roma, potrai prenotare la somministrazione presso GCS Point direttamente da piattaforma, nel giorno e all’ora che preferisci.

Un servizio integrato, pensato per farti partire preparato, protetto e senza stress!

Nota: le vaccinazioni internazionali non sono somministrabili su richiesta diretta. È sempre necessaria una consulenza specialistica con un medico di TravelDoctor24.it, che valuterà il tuo stato di salute e le indicazioni specifiche per il tuo viaggio. Solo dopo la valutazione potrai accedere alla somministrazione presso l’ambulatorio GCS Point di Roma.

Prestazione correlate