Aperti lunedì - sabato 7.30 - 21.00; domenica 10.00 - 21.00
Scrivici per richiedere informazioni:
11/11/2025
I malanni di stagione rappresentano la normalità durante i mesi più freddi, per questo bisogna correre al riparo. Vediamo come rinforzare le difese immunitarie e proteggere la salute di tutto il nostro corpo.
Il sistema immunitario è quell’insieme di cellule, tessuti e organi che collaborano per la difesa del nostro organismo.
Il sistema immunitario può essere immaginato come una rete difensiva che ci protegge da patogeni esterni, elimina le cellule ormai vecchie e globuli rossi inutili e rimuove le cellule tumorali.
Cosa indebolisce le difese immunitarie?
Soprattutto durante il periodo freddo (autunno e inverno), è più facile che ci si ammali. Perché accade?
Principalmente accade:
Tutto questo aumenta nettamente la probabilità di contrarre raffreddore, tosse, mal di gola, mal di testa, influenza e tutto un ampio ventaglio di sindromi parainfluenzali un po’ più lievi ma comunque spiacevoli.
È necessario dunque preparare il proprio organismo a sapersi difendere dagli attacchi esterni tipici della stagione fredda.
Rinforzare le difese immunitarie significa adottare uno stile di vita sano e consapevole, basato su alcuni pilastri fondamentali:
Una dieta ricca di frutta, verdura, cereali integrali, legumi, proteine magre e grassi buoni (come quelli contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nella frutta secca) aiuta a fornire al corpo tutte le sostanze necessarie per un corretto funzionamento del sistema immunitario. In particolare, sono utili:
Vitamina C (agrumi, kiwi, peperoni)
Vitamina D (pesce azzurro, uova, funghi)
Zinco e selenio (cereali integrali, noci, semi)
Muoversi ogni giorno, anche semplicemente con una camminata di 30 minuti, contribuisce a migliorare la circolazione sanguigna, ridurre lo stress e stimolare la risposta immunitaria.
Dormire almeno 7-8 ore per notte permette al corpo di rigenerarsi e al sistema immunitario di funzionare correttamente.
Lo stress cronico può indebolire le difese naturali. Tecniche come la meditazione, il rilassamento muscolare e il supporto psicologico possono aiutare a ritrovare equilibrio.
In alcuni casi, può essere utile ricorrere a integratori alimentari a base di vitamine, minerali o estratti vegetali (come echinacea, propoli, astragalo), ma solo su consiglio medico, per evitare assunzioni inappropriate o inefficaci.
Presso GCS Point è possibile effettuare valutazioni nutrizionali personalizzate, controlli ematochimici per verificare lo stato delle difese immunitarie, e ricevere indicazioni su eventuali integrazioni mirate da parte di professionisti della salute.
Inoltre, è possibile prenotare consulenze con medici specialisti (ad esempio con il medico internista per un approccio globale) per affrontare in modo efficace i disturbi stagionali e prevenire complicazioni.
Prevenire i malanni di stagione è possibile, e il primo passo è prendersi cura del proprio sistema immunitario.
Con uno stile di vita sano e il supporto di professionisti qualificati, affrontare l’inverno in salute è una scelta concreta!