Che cos'è la Visita Osteopatica
La Visita Osteopatica è finalizzata alla diagnosi e cura di disturbi relativi all’apparato neuro-muscolo-scheletrico, cranio-sacrale e viscerale, solitamente lamentati dal paziente come dolori o difficoltà motorie. Tali disturbi possono essere provocati da traumi o patologie, per la risoluzione dei quali l’osteopata interviene attraverso manipolazioni.
Cosa cura l’Osteopatia
È possibile rivolgersi all’osteopata in caso di:
- Cefalee
- Vertigini
- Emicranie
- Sciatalgie
- Lombalgie
- Dismenorrea
- Disfonia
- Disfunzioni urinarie
- Reflusso gastroesofageo
- Acidosi metabolica
- Prolasso uterino
- Colon irritabile
- Aderenze post-chirurgiche
- Wiplash
In cosa consiste la Visita Osteopatica con Spine 3D Pre e Post Trattamento
La visita osteopatica viene solitamente preceduta da un colloquio informativo (anamnesi) attraverso il quale vengono raccolti quanti più dettagli possibili sul paziente, sulle sue condizioni cliniche e sul suo stile di vita. Vengono effettuati test osteopatici per valutare le disfunzioni somatiche del paziente e si procede all’analisi della colonna vertebrale con il macchinario Spine3D, un sistema optoelettronico di rilevazione tridimensionale, non invasivo, del dorso e del rachide, che permette un'acquisizione molto rapida dei parametri di analisi e un'accurata valutazione delle patologie vertebrali e delle alterazioni posturali.
Si procede quindi al trattamento.
Segue rivalutazione post trattamento e analisi finale con Spine3D.
Infine, si concorda un piano terapeutico col paziente, stabilendo tipo di trattamento e numero di sedute da effettuare.
Quanto dura
La durata della visita osteopatica è di circa 60 minuti.