Che cos'è l'ecografia urologica Renale e vescicale?

L’ecografia urologica renale e vescicale è un esame diagnostico strumentale dell’apparato renale e vescicale che consente di valutare ecograficamente rene, surrene, vescica e uretere.

Applicazioni

La visita urologica con ecografica renale e vescicale è necessaria per valutare la presenza di patologie a livello renale e vescicale, che possono essere calcoli, cisti, noduli, zone cicatriziali o neoplasie.

L’esame è consigliato a seguito della comparsa di bruciore (cistite), dolori o perdita di sangue durante la minzione (ematuria). È un esame non invasivo che andrebbe inserito all’interno di un corretto screening tumorale.

In cosa consiste l’ecografia renale e vescicale?

L’ecografia renale e vescicale utilizza una apposita sonda ecografica che verrà posta in posizione renale bilaterale e sovrapubica vescicale.

Quanto dura

Una ecografia renale e vescicale dura circa 10 minuti.

Preparazione

L’ecografia renale e vescicale è un esame non invasivo che non richiede particolari preparazioni. Dovrà essere però eseguito con la vescica piena, pertanto andrà bevuto circa 1 litro di acqua almeno un’ora prima della visita.